|
Storia della società
Cenni storici
Era l’anno 1929, quando un gruppo di amici, animati dalla comune passione per il gioco del calcio, decidono di fondare una società sportiva che offrisse un piacevole diversivo a tutta la comunità.
Da questo momento inizia un’avventura lunga 80anni che ancora oggi aggrega e coinvolge tanti innamorati del gioco più bello del mondo.
Come detto, la Società Calcio Santacristinese (prima denominazione) muove i primi passi nel 1929.
L’attività decolla velocemente e grazie anche all’entusiasmo con il quale il paese accoglie questa piacevole novità altri volontari e appassionati si avvicinano alla Società.
I colori sociali della neonata società sono il bianco e azzurro, abbandonati solamente dalla stagione sportiva 1999/00, dopo la storica e per certi versi, auspicata fusione con l’U.S. Pievese di Pieve Porto Morone - PV, per adottare gli attuali giallo e blu. Viene anche realizzato un logo (la chioccia con i suoi pulcini) che accompagnerà le vicende societarie sino alla stagione 1999/00 e ispirerà gli appassionati locali nel definire affettuosamente i propri atleti “i pitagat”.
Tra la nascita della società e la fusione del 1999/00 vi sono 70 anni di storia tutti da raccontare, fatti di persone, di avvenimenti, di gioie e delusioni, di momenti felici e altri più difficili, di vittorie e di sconfitte, ma sempre contraddistinti dalla passione, dall’impegno, dall’ entusiasmo dei dirigenti che nel corso degli anni hanno prestato la loro opera alla causa della Santacristinese.
Date e Nomi da ricordare
· Dalla sua nascita sino ai primi anni del dopo guerra (1945/1950) la squadra ha partecipato con alterne fortune ai campionati di II° e III° Cat.
· Negli primi anni ’60, la società modifica il nome in “POLISPORTIVA SANTACRISTINESE LIBERTAS” con PresidenteTacchini Carlo medico e farmacista del paese, prematuramente scomparso nel 1967.
· Nello stesso anno viene nominato il successore, nella persona del Cav. Maggioni, imprenditore di Milano. Sotto la sua presidenza, la squadra conosce anni colmi di soddisfazioni sportive. Viene conquistato la promozione nel campionato di I°Categoria , mantenendola sino al 1976.
· Nella stagione sportiva 1976/77 dopo un decennio di presidenza, il Cav Maggioni passa le consegne al nuovo Presidente, Fornaro Luigi.
· Nella stagione sportiva 1977/78 i biancoazzurri, dopo una stagione ricca di successi, centra il 2° posto nel girone piacentino di I°categoria, centrando la storica promozione nella categoria superiore, la Promozione.
· Dal 1980 ai primi anni del ‘90 si alternano alla guida della società Pedrini Giovanni, scomparso nel 1994, Moggi Lucio , Nella Renato, Del Redentore Gino e Tondelloni.
· Sono anni in cui la squadra, milita con alterne fortune nei campionati di II° e III° categoria.
· Nella stagione 1995/96 sotto la guida del Presidente Raffaldi Sandro e la conduzione tecnica di Maffioletti Alessandro (ex giocatore di Triestina e Sant’Angelo Lod.) la squadra risale in II° categoria.
U.S.D. Atletica del Po il sogno continua
Fusione tra Santacristinese e U.S. Pievese stagione 1999/2000
Dopo 70 anni di onorata militanza nelle varie categorie dilettantistiche, il Presidente Raffaldi con i dirigenti Colantoni Angelo, Sandro Bordoni, Gennari Maurizio e il compianto Maiocchi Mario sono i protagonisti della fusione tra
la Pol.Santacristinese e l’U.S. Pievese guidata dal Presidente Codazzi Claudio e dai collaboratori Morasca Roberto, Lanzarotti Marco e Chiesa Roberto.
La neonata entità sportiva, prende il nome di U.S.D Atletica del Po.
Sede sociale della società rimane a Santa Cristina e anche le partite interne vengono disputate al campo comunale di Santa intitolato nel 1994 a Mario Maiocchi, indimenticato dirigente della Santacristinese.
Un nuovo bellissimo capitolo tutto ancora da scrivere è iniziato.
La nuova società sin da subito si identifica con l’intero territorio della bassa, divenendo in pochi anni una realtà trasversale e sovra comunale, coinvolgendo in questo nuovo progetto nuove realtà e risorse umane.
Fin da subito ha focalizzato la propria attenzione nel settore giovanile, investendo in risorse umane, economiche e in strutture sportive.
Il primo Presidente del nuovo sodalizio sportivo è stato Codazzi Claudio, ancora oggi nei quadri societari come Vice-Presidente e riferimento insostituibile nella vita della società stessa.
Dopo quattro stagioni in cui la squadra ha militato stabilmente in II° categoria, nella stagione 2005/06 con PresidenteMontini Davide e Ambrogio Pellagalli (ex giocatore di Milan degli anni ’60 con trascorsi anche da allenatore in categorie professionistiche) come referente dell’area tecnica, la società vince il campionato e approda in I° categoria.
Ancora una stagione e poi a Montini Davide subentra ai vertici della società Leoni Franco, affiancato come Vice-Presidente da Codazzi Claudio.
L'attuale presidente è l sig. Maurizio Negri, coadiuvato dal vice presidente Codazzi Claudio Allo stato attuale lo staff dirigenziale può contare su circa 30 elementi tra tecnici e dirigenti.
A loro va il ringraziamento di tutti gli appassionati, perché grazie alla loro opera hanno permesso che il sogno………. continuasse.
|
|